Dal Ministero della Salute un contributo a sostegno di uno studio di medicina di precisione per la definizione di trattamenti innovativi del Diabete di Tipo 2
Il finanziamento del Ministero della Salute, nell’ambito del Bando di Ricerca Finalizzata “Giovani Ricercatori”, riguarda il progetto di ricerca sulla risposta cardiovascolare al fenofibrato nel Diabete di Tipo-2 geneticamente determinata. Lo studio coordinato dalla Dott.ssa Caterina Pipino sarà svolto nel Laboratorio di Biologia Vascolare e delle Cellule Staminali diretto dalla Prof.ssa Assunta Pandolfi, in collaborazione con il Dott. Mario Luca Morieri dell’Università di Padova. Si tratta di un interessante lavoro di ricerca basato su studi clinici randomizzati e studi in vitro su cellule endoteliali portatrici di uno specifico polimorfismo. Un progetto “finalizzato” il cui obiettivo è di contribuire ad accelerare la traduzione dei risultati della ricerca di base nella pratica clinica, verso la formulazione di nuovi approcci terapeutici per il trattamento dei pazienti affetti da Diabete di Tipo 2.
Il gruppo di ricerca del Laboratorio di Biologia Vascolare e delle Cellule Staminali